Programmi Ue 2023 per l’ambiente: ecco i principali
I programmi Ue 2023 per l’ambiente e in particolare per la lotta contro le problematiche riguardanti il clima sono differenti. Si possono indicare il Green Deal, che è attivo dal…
Programma Ue per la finanza: ecco il principale
Il programma Ue per la finanza che si può considerare come quello principale risulta essere Fiscalis, che è specifico per la lotta contro l’evasione del fisco. Istituito a partire dal…
Programma Fiscalis: che cosa riguarda e tutte le informazioni principali in merito
Il programma Fiscalis è stato attivato dall’Unione europea nel 2021 e rimarrà fino al 2027. Si tratta di uno dei principali piani strategici Ue che riguardano il campo economico e…
Programma Ue LIFE: ecco tutte le caratteristiche
Il Programma Ue LIFE si propone diversi obiettivi riguardanti il ripristino dell’equilibrio degli ecosistemi e il mantenimento della biodiversità, ma non solo. Lo stesso infatti mira anche a garantire un…
Fondo Ue per l’innovazione: ecco tutte le caratteristiche
Si indica con la dicitura “Fondo Ue per l’innovazione” quell’insieme di finanziamenti che possono essere richiesti da soggetti specifici, i quali saranno menzionati sugli appositi bandi, che sono mirati a…
Programma Ue Digital Europe: ecco tutte le caratteristiche
Il programma Ue Digital Europe è senza dubbio quello che viene considerato come il principale, tra quelli che si occupano del campo digitale Ue e del suo sviluppo. Tra i…
Programma Ue Erasmus+: tutti gli elementi caratteristici
Il programma Ue Erasmus+ è di fondamentale importanza in quanto contribuisce a migliorare il campo dell’istruzione e della formazione, ma non solo. Uno dei suoi obiettivi principali è il fatto…
Programma principale Ue per il digitale: tutti gli elementi caratteristici
È possibile considerare come programma principale Ue per il digitale quello che è indicato con la denominazione “Digital Europe” o anche “Europa digitale”. Lo stesso è stato ufficialmente attivato dall’Unione…
Fondo Ue per l’innovazione: tutti gli elementi caratteristici
Il Fondo Ue per l’innovazione è di fondamentale importanza a livello globale per quanto riguarda la possibilità di utilizzare sistemi tecnologici innovativi che sono volti a garantire che vi sia…
Ue e rispetto dell’ambiente: ecco le misure principali adottate nel 2023
Il rispetto dell’ambiente senza dubbio è uno dei principali obiettivi dell’Unione europea, che in realtà non solo si impegna con progetti, iniziative e programmi per far sì che i cittadini…
Ue e settore digitale: le maggiori novità del 2023
Il settore digitale è un ambito su cui l’Unione europea lavora molto, attraverso differenti programmi che sono stati realizzati proprio al fine di sviluppare il campo in questione. Tra i…
Erasmus+: ecco che cosa si sa in merito
Erasmus+ è un programma dell’Unione europea che quest’ultima ha istituito al fine di sviluppare i vari Stati membri non solo per quanto riguarda istruzione e formazione, ma anche tanti aspetti…
Ue e Meccanismo per collegare l’Europa: il programma e tutti i suoi elementi caratteristici
Il Meccanismo per collegare l’Europa può essere considerato come un programma Ue che garantisce un certo livello di cooperazione e collaborazione tra tutti gli Stati dell’Unione europea. Per questo nella…
Eu4Health: il programma
Eu4Health è un programma specifico che l’Unione europea ha ideato per garantire ai cittadini Ue dei miglioramenti nell’ambito della salute. Nato nel 2021, è possibile considerarlo come un progetto innovativo,…
Programmi Ue 2023 per il settore digitale: il principale e le sue caratteristiche
Tra i programmi Ue 2023 per il settore digitale è possibile considerare come quello principale il cosiddetto “Digital Europe”, ovvero “Europa digitale”. Questo è un programma che l’Unione europea ha…
Il principale programma Ue per l’ambiente
Il principale programma Ue per l’ambiente è il Green Deal e anche se quest’ultimo può essere considerato proprio come un punto di riferimento per la lotta contro il cambiamento climatico…
Press corner 28 novembre 2023
Keynote speech by President von der Leyen at the International Conference on a Global Alliance to Counter Smuggling Commission sends Amazon Statement of Objections over proposed acquisition of iRobot The…
Agenda delle principali attività del PE
Settimana 27 novembre – 30 novembre: triloghi e commissioni parlamentari Lunedì 27 Commissioni parlamentari 11.15 – 11.30 – Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni…
Press corner 27 novembre 2023
Opening remarks by Executive Vice-President Dombrovskis at the Trade Foreign Affairs Council meeting Daily News 27 / 11 / 2023 Positive preliminary assessment of Slovenia’s request for €541 million disbursement…
Press corner 25 novembre 2023
Statement by President von der Leyen at the joint press conference with President Michel and Prime Minister Trudeau following the EU-Canada Summit
Agenda delle principali attività del PE
Lunedì 20 Sessione plenaria Link alla diretta 17.00 – Apertura sessione e dibattiti 18.00 – 19.00 – Dibattito sulla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici 2023 a Dubai,…
Press corner 24 novembre 2023
Firma di un accordo sui semiconduttori tra la Commissione e l’India Oggi nel corso di un colloquio a distanza con le controparti indiane, il vicepresidente esecutivo della Commissione Valdis Dombrovskis…
Modifica dei trattati: il futuro dell’UE secondo il Parlamento europeo
Le modifiche puntano a dare più voce ai cittadini e creare un’UE più efficace Il processo legislativo dev’essere rivisto per rimanere al passo con le sfide moderne Le proposte riguardano…
Imballaggi: primo voto su riduzione dei rifiuti, riutilizzo e riciclo
L’obiettivo della normativa è ridurre il numero di imballaggi e dei rifiuti Divieto delle “sostanze chimiche per sempre” negli imballaggi alimentari Ogni europeo genera quasi 190 kg di rifiuti di…
Il PE adotta il bilancio UE 2024: focus su ricerca, gioventù, sfide esterne
l bilancio dell’UE dell’anno prossimo, firmato dalla presidente del Parlamento europeo Metsola, è legge Quasi 670 milioni di euro aggiunti per finanziare gli aiuti umanitari, Erasmus+ e le infrastrutture di…
Il Parlamento approva l’accordo di libero scambio UE-Nuova Zelanda
L’accordo commerciale stabilisce impegni sanzionabili in materia di clima e lavoro Indicazioni geografiche dell’UE protette Crea opportunità per le imprese dell’UE nel mercato degli appalti in parità con le imprese…