Idia srl
Ufficio di redazione
Newspaper web editorial offices
Via Rosario Liperoti n. 11 – Crotone
(+39) 3519900620
Email: direzione@unioneeuropea.it
accelerated-mobile-pages
domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init
action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.unioneeuropea.it/home/wp-includes/functions.php on line 6121Idia srl
Ufficio di redazione
Newspaper web editorial offices
Via Rosario Liperoti n. 11 – Crotone
(+39) 3519900620
Email: direzione@unioneeuropea.it
Buongiorno,
vorrei sapere, cortesemente, se ci sono dei fondi o altri aiuti per la realizzazione di un depuratore per il recupero ed il riutilizzo delle acque. Abbiamo un canile, con oltre 240 cagnolini, e vorremmo realizzare un impianto per ridurre al minimo lo spreco delle acque.
In attesa di Vs gradito riscontro, porgiamo
Cordiali saluti
Buongiorno
Innanzitutto vi ringraziamo per averci contattato. In linea generale possiamo già dirvi che esistono diverse tipologie di fondi riguardo lo sviluppo di nuovi mercati che soddisfino determinati requisiti, come la sostenibilità ambientale (in questo caso la tutela delle acque) e l’impatto sociale e di utilità pubblica. Ovviamente per presentare una richiesta di finanziamento in tale direzione, occorrerebbe avere informazioni più specifiche in merito al vostro progetto, alla tipologia di società che vorreste candidare, o se già esistente, alla vostra capacità finanziaria, ecc. Tali elementi sono indispensabili per partecipare ad un bando per intercettare risorse pubbliche. Vi proponiamo una call durante la quale sarà possibile approfondire le vostre richieste. In attesa di vostre risposte vi auguriamo una buona giornata.
Il team di Eucatch
Salve a tutti mi chiamo Parisi Luca e sono un’alchimista da circa 31 ani combatto i cambiamenti climatici con l’alchimia ottenendo un discreto successo volevo sapere s ci sono fondi che mi permetterebbero di portare avanti il io lavoro e portare avanti un progetto di salvaguardia dai cambiamenti climatici con l’alchimia grazie ho ottime recensioni dall’ONU religiosi cicap e forse anche da voi Comunità EUROPEA. distinti saluti.
Gentile Sig. Parisi,
la ringraziamo per aver condiviso con noi il suo percorso e il suo impegno nella lotta contro i cambiamenti climatici attraverso l’alchimia.
Tuttavia, al momento i finanziamenti promossi dall’Unione Europea in ambito ambientale si concentrano principalmente su progetti scientifici validati da protocolli di ricerca riconosciuti a livello internazionale. Le linee guida europee privilegiano infatti metodi basati su evidenze scientifiche, verificabili e riproducibili.
Le auguriamo comunque il meglio per i suoi progetti.
buongiorno, sono interessato alla realizzazione di un impianto per smaltimento di pneumatici, esiste qualche aiuto economico ?
Buongiorno,
grazie per il suo commento. Esistono attualmente diverse opportunità di finanziamento per chi vuole realizzare un impianto dedicato allo smaltimento o riciclo dei pneumatici fuori uso (PFU), settore fondamentale per l’economia circolare.
Bando “Investimenti Sostenibili 4.0” – 2025
È rivolto a micro, piccole e medie imprese, in particolare nel Mezzogiorno, e sostiene progetti innovativi, sostenibili ed efficienti dal punto di vista energetico. Sono ammessi macchinari, impianti, software e consulenze. Le domande si potranno presentare a partire dal 20 maggio 2025.
Info: mimit.gov.it
Fondo LIFE dell’Unione Europea
Offre contributi a fondo perduto (fino al 60%) per progetti legati all’ambiente, tra cui il riciclo dei PFU. È possibile partecipare anche in partenariato con altre realtà europee.
Info: europe.eu/LIFE
Registro Nazionale PFU
Chi opera nel settore deve iscriversi al registro e rispettare gli obblighi di rendicontazione annuale. Il contributo ambientale copre i costi di smaltimento e viene aggiornato ogni anno.
Info: mase.gov.it
Per aumentare le probabilità di ottenere i fondi, è utile preparare un progetto dettagliato e valutare il supporto di un consulente specializzato. Anche le Camere di Commercio o le Regioni possono pubblicare bandi dedicati al riciclo e all’ambiente.
Le auguriamo di riuscire a sviluppare il suo progetto.
buonasera, è possibile avere il supporto di un vs consulente specializzato?
grazie
Per poterle indicare con precisione quali finanziamenti o bandi potrebbe sfruttare, abbiamo però bisogno di qualche informazione in più:
In quale Regione e Comune si troverebbe l’impianto?
Che tipo di trattamento prevede (recupero meccanico, chimico, termico…)?
È già stato redatto un progetto o almeno uno studio preliminare?
Inoltre, se è interessato a ricevere supporto da parte di un nostro consulente, le chiediamo di inviarci una scheda sintetica del progetto – anche in forma semplice – per poter valutare meglio come aiutarla.
Restiamo a disposizione