-
Mercoledì pomeriggio, i deputati discuteranno i risultati dell’ultimo Consiglio Europeo con i presidenti Charles Michel e Ursula von der Leyen.
-
Il Parlamento dovrebbe approvare la richiesta di introdurre la prossima generazione di “risorse proprie” dell’UE, ossia fonti specifiche di entrate per il bilancio comunitario.
-
Il Parlamento adotterà la sua posizione negoziale sulle nuove misure per ridurre le emissioni inquinanti di autovetture, furgoni, autobus e camion (Euro 7).
-
Il “Data Act”, già concordato informalmente tra i deputati e i governi UE, mira a stimolare l’innovazione eliminando le barriere all’accesso ai dati.
-
Giovedì, i deputati voteranno una risoluzione per stabilire se le sanzioni dell’UE contro la Russia stanno funzionando e come evitare che Mosca le aggiri.
-
Giovedì mattina, ci sarà un dibatto con Commissione e Consiglio sulla strategia UE in materia di sicurezza economica, competitività e resilienza della catena di approvvigionamento.
-
Mercoledì pomeriggio, i deputati interrogheranno la Commissione sulla situazione dell’approvvigionamento energetico nell’UE e sui preparativi per l’inverno 2023.
-
Mercoledì alle 15:00, prima dell’inizio della sessione plenaria, la “Goodwill Ambassador” dell’UNHCR Cate Blanchett terrà un discorso davanti ai deputati.
.
Valentina PARASECOLO
Coordinatrice Ufficio stampa Parlamento europeo in Italia
Alberto D’ARGENZIO
Addetto stampa Parlamento europeo in Italia
Santina ROMEI
Assistente Ufficio Stampa Parlamento europeo in Italia
Maurizio MOLINARI
Relazioni Media Parlamento europeo in Italia