Settimana 2-8 giugno: commissioni parlamentari

Lunedì 2 

 

Commissioni parlamentari

Commissione speciale sullo scudo europeo per la democrazia – EUDS – Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni – LIBE

15.00-18.30 – sala SPINELLI 1G3

  • Dibattito sull’uso della migrazione da parte di attori statali stranieri come strumento di ingerenza e manipolazione delle informazioni.
  • Dibattito sulla lotta alla manipolazione delle informazioni e alle ingerenze da parte di attori stranieri in Ucraina, con il SEAE.

Commissione speciale sulla crisi degli alloggi nell’Unione europea – HOUS

15.00-18.30 – sala SPINELLI 1G3

  • Audizione pubblica su alloggi sostenibili e transizione energetica, con Matteo Borsani, direttore affari europei di Confindustria. Programma.

 

Martedì 3 

 

Commissioni parlamentari

Commissione speciale sullo scudo europeo per la democrazia – EUDS

09.00-12.30 – sala SPINELLI 1G3

  • Dibattito sulla lotta alla manipolazione delle informazioni e alle ingerenze da parte di attori stranieri in Ucraina, con membri del Verkhovna Rada dell’Ucraina, Newsguard e United24 Media.

Commissione per i trasporti e turismo – TRAN

10.00-12.30 – sala SPAAK 3C050

  • Voto sull’aggiornamento dell’accordo UE-Ucraina sui trasporti stradali e sulla sua proroga fino alla fine del 2025.
  • Presentazione della relazione di attuazione del meccanismo per collegare l’Europa – componente trasporti (MCE-T), a cura della Commissione europea.

Commissione per l’agricoltura e lo sviluppo rurale – AGRI

09.00-18.30 – sala ANTALL 6Q2

  • Voto sul benessere di cani e gatti e sulla loro tracciabilità.
  • Dibattito sul rafforzamento della posizione degli agricoltori nella filiera alimentare.
  • Dibattito sulla cooperazione tra le autorità competenti riguardo le pratiche commerciali sleali nei rapporti tra imprese nel settore agroalimentare.
  • Dibattito sul futuro dell’agricoltura e sulla politica agricola comune (CAP) post-2027.

Commissione per gli affari esteri – AFET

09.30-10.30 – sala SPAAK 1A02

  • Dibattito su difesa e sulla politica di allargamento dell’UE con Marta Kos, Commissaria per l’allargamento e la politica di vicinato.

 

Commissione per l’industria, la ricerca e l’energia – ITRE

10.00-11.30 – sala ANTALL 2Q2

  • Voto sulla sovranità tecnologica europea e infrastrutture digitali.
  • Dibattito sull’Omnibus per le piccole e medie imprese a media capitalizzazione e sulla strategia per il mercato unico, con Stéphane Séjourné, vicepresidente esecutivo per la prosperità e la strategia industriale.

Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni – LIBE – Commissione per l’ambiente, il clima e la sicurezza alimentare – ENVI – Commissione per la sicurezza e la difesa – SEDE

17.00-18.30 – sala ANTALL 4Q2

  • Presentazione della comunicazione congiunta sulla strategia dell’Unione europea della preparazione, con rappresentanti della DG ECHO e del SEAE.

Agenda della presidente

Copenaghen, Danimarca

09.00 – Incontro con Mette Frederiksen, Primo ministro della Danimarca

09.30 – Riunione della Conferenza dei presidenti con il Governo danese

11.30 – Conferenza stampa congiunta con il Primo ministro Mette Frederiksen

11.55 – Incontro con il Presidente del Folketing, Søren Gade

13.30 – Riunione della Conferenza dei presidenti con il Presidente del Folketing, Søren Gade, e i membri dei gruppi politici del Folketing

15.00 – Udienza con Sua Maestà il Re Frederik X di Danimarca e Sua Maestà la Regina Mary Elizabeth di Danimarca

16.05 – Incontro con la Ministra per gli affari europei, Marie Bjerre

 

Mercoledì 4 

 

Commissioni parlamentari

Commissione per gli affari esteri – AFET

9.15-12.00 – sala ANTALL 4Q2

  • Votazioni sulle relazioni della Commissione 2023 e 2024 relative a Bosnia-Erzegovina, Albania, Macedonia del Nord e Georgia.
  • Dibattito con Stefano Sannino, Direttore generale facente funzione per Medio Oriente, Nord Africa e Golfo presso la Commissione europea.
  • Resoconto sulle elezioni parlamentari in Albania, svoltesi l’11 maggio 2025.

 

Commissione giuridica – JURI

9.30-11.00 – sala ANTALL 6Q2

  • Dibattito su diritto d’autore e intelligenza artificiale generativa.
  • Dibattito interparlamentare sull’attuazione della direttiva sulla protezione dell’ambiente mediante il diritto penale; con Dario Iaia, membro della commissione ambiente, territorio e lavori pubblici della Camera dei Deputati italiana.

Commissione per i bilanci – BUDG

11.30-17.30 – sala SPINELLI 3G3

  • Dibattito sull’attuazione dell’accordo di commercio e cooperazione tra UE e Regno Unito.
  • Presentazione del progetto di bilancio dell’UE per il 2026 da parte di Piotr Serafin, Commissario per il bilancio, lotta antifrode e amministrazione pubblica.
  • Dibattito con la commissione bilancio del Parlamento ucraino (Verkhovna Rada).
  • Dibattito con i rappresentanti della Commissione sul Fondo sociale per il clima.

Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni – LIBE

11.45-18.30 – sala SPAAK 3C050

  • Dibattito sulla questione delle mutilazioni genitali femminili nell’UE, con rappresentanti della Commissione europea, dell’Istituto europeo per l’uguaglianza di genere e di End FGM EU.
  • Dibattito con Michael McGrath il Commissario per la Democrazia, la Giustizia, lo Stato di diritto e la Tutela dei consumatori.
  • Audizione pubblica sulla criminalità organizzata e il suo impatto sulla sicurezza interna, con Giovanni Melillo, procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo. Programma.

Conferenze stampa

Sala Anna Politkovskaya, Bruxelles, SPAAK 0A5

10.30 – 11.00 In occasione dell’adozione da parte della commissione AFET della relazione annuale sulla Georgia, a cura della relatrice Rasa Juknevičienė (PPE, LT), con attivisti della società civile georgiana protagonisti delle massicce proteste pro-democrazia nel paese.

Agenda della presidente

09.15 – Incontro con il Primo ministro della Moldavia, Dorin Recean

10.00 – Incontro con l’amministratore delegato di Etsy, Josh Silverman

11.00 – Incontro con l’amministratore delegato di Siemens Energy, Christian Bruch

13.00 – Incontro con l’amministratore delegato di Nokia, Justin Hotard

14.00 – Discorso alla commemorazione delle vittime delle deportazioni di massa sovietiche

14.45 – Incontro con una delegazione della Camera di commercio statunitense

 

Giovedì 5 

 

Commissioni parlamentari

Commissione per gli affari esteri – AFET – Sottocommissione per i diritti dell’uomo – DROI

9.00-10.00 – sala ANTALL 4Q2

  • Dibattito sul sostegno dell’UE alle forze pro-democratiche russe nel nuovo contesto geopolitico, con Yulia Navalnaya, Vladimir Kara-Murza, Ilya Yashin e altri rappresentanti dell’opposizione democratica russa.

 

Commissione per l’occupazione e gli affari sociali – EMPL

10.00-12.30 – sala SPAAK 1A2

  • Audizione pubblica sul ruolo dell’intelligenza artificiale nel posto di lavoro. Programma.

Commissione per i problemi economici e monetari – ECON – Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni – LIBE

11.00-12.30 – sala SPAAK 3C50

  • Dibattito sulla modifica del regolamento che stabilisce l’elenco dei paesi terzi ad alto rischio di riciclaggio, con Maria Luís Albuquerque, commissaria per i servizi finanziari.

Agenda della Presidente

08.45 – Incontro con Yulia Navalnaya

 

Venerdì 6 

 

Agenda della presidente

09.00 Intervento alla conferenza “State of the Nation”, organizzata dall’Ufficio del Presidente di Malta (in collegamento virtuale)

 

Contatti: 
  • Federico DE GIROLAMO 

    Addetto stampa PE  
  • Alessio INCORVAIA 

    Addetto stampa PE 

Di adminUE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *