Settimana 19-25 maggio: mini-plenaria e commissioni parlamentari
selezione di eventi della settimana a cura del servizio stampa del PE
Tutte le priorità della settimana | Commissioni parlamentari | Comunicati stampa | Agenda streaming | Interactio (connessione da remoto per le conferenze stampa)
Commissioni parlamentari
Commissione per l’occupazione e gli affari sociali – EMPL – Commissione per i diritti delle donne e l’uguaglianza di genere – FEMM
15.00-16.00 – sala SPINELLI 3G3
- Dibattito su come avanzare verso una società dell’assistenza e affrontare il divario di genere, con Roxana Mînzatu, vicepresidente esecutiva e commissaria per le persone, competenze e preparazione.
Commissione speciale sullo scudo europeo per la democrazia – EUDS – Commissione per la cultura e l’istruzione – CULT
15.00-17.30 – sala SPINELLI 3G2
- Audizione pubblica sullo stato dei media nell’UE e sulla resilienza dei media. Programma
Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori – IMCO
15.00-18.30 – sala ANTALL 4Q2
- Dibattito sulle apparecchiature di alimentazione dei veicoli elettrici, i distributori di gas compresso e i contatori dell’energia elettrica, del gas e dell’energia termica.
- Dibattito sull’attuazione e semplificazione delle norme del mercato interno dell’UE per rafforzare il mercato unico.
Commissione speciale sulla crisi degli alloggi nell’Unione europea – HOUS
15.15-16.30 – sala SPINELLI 1G3
- Dibattito con Jessika Roswall, commissaria per l’ambiente, la resilienza idrica e un’economia circolare e competitiva.
Negoziati interistituzionali
16.30 – I negoziatori del Parlamento (LIBE) e del Consiglio proveranno a raggiungere un accordo sul progressivo avvio del sistema di ingressi e uscite alle frontiere esterne dell’area Schengen.
21.00 – I negoziatori del Parlamento (INTA) e del Consiglio proveranno a raggiungere un accordo riguardo l’assistenza macrofinanziaria all’egitto.
Agenda della Presidente
Roma, Italia
Incontri con i media
12.30 Chiamata con il presidente eletto della Romania, Nicușor Dan
Commissioni parlamentari
Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori – IMCO
09.45-18.00 – sala ANTALL 4Q2
- Dibattito sulla sicurezza dei prodotti e conformità normativa nell’e-commerce e nelle importazioni extra-UE.
- Dibattito con Maroš Šefčovič, commissario per il commercio, la sicurezza economica, le relazioni interistituzionali e la trasparenza.
- Presentazione e dibattito sul piano d’azione continentale in materia di intelligenza artificiale.
Commissione speciale sullo scudo europeo per la democrazia – EUDS
09.30-18.30 – sala SPINELLI 5E2
- Presentazione di Sauli Niinistö, ex presidente della Finlandia e consigliere speciale della presidente della Commissione, del rapporto “più sicuri insieme: rafforzare la preparazione e la prontezza civile e militare dell’UE”.
- Audizione pubblica sul ruolo della manipolazione algoritmica e le piattaforme online sulla democrazia. Programma
- Dibattito sullo stato dei media nei paesi candidati all’UE, con Reporter Senza Frontiere, Deutsche Welle e Nino Evgenidze.
Commissione per i problemi economici e monetari – ECON – Commissione per i bilanci – BUDG
15.00-16.00 – sala SPINELLI 3G3
- Voto sulla relazione di attuazione del dispositivo per la ripresa e la resilienza.
Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni – LIBE
16.00-17.30 – sala ANTALL 2Q2
- Dibattito sulla necessità di affrontare le ingerenze straniere, la disinformazione e la manipolazione algoritmica dei processi elettorali, con Michael Mcgrath, commissario per la democrazia, la giustizia, lo stato di diritto e la protezione dei consumatori.
- Voto sulla relazione 2024 della commissione sullo stato di diritto.
Commissione per la cultura e l’istruzione – CULT
16.30-18.30 – sala ANTALL 6Q2
Audizione pubblica su “rafforzare il ruolo dei creatori nell’era dell’intelligenza artificiale”. Programma
Negoziati interistituzionali
21.00 – I negoziatori del Parlamento (EMPL) e del Consiglio proveranno a raggiungere un accordo riguardo istituzione e funzionamento dei comitati aziendali europei.
22.00 – I negoziatori del Parlamento (TRAN) e del Consiglio proveranno a raggiungere un accordo sul rafforzamento dell’agenzia europea per la sicurezza marittima.
Conferenze stampa
Sala Anna Politkovskaya, Bruxelles, SPAAK 0A5
- 12.30-13.00 Utilizzo dei beni russi congelati per la ricostruzione e l’assistenza all’Ucraina, con Petras Auštrevičius (RE, LT)
- 17.30-18.00 Il rapporto 2024 della Commissione sullo stato di diritto, con la relatrice Ana Catarina Mendes (S&D, PT)
Agenda della presidente
14.00 Incontro con il presidente della Repubblica Ceca, Petr Pavel
15.30 Intervento alla conferenza annuale sul bilancio dell’UE
16.30 Incontro con Björn Ulvaeus, co-fondatore degli ABBA
Sessione plenaria
15.00-20.00 – Dibattiti
- La risposta dell’UE al piano del governo israeliano di prendere il controllo della striscia di Gaza; garantire un supporto umanitario efficace e la liberazione degli ostaggi.
- La strategia per il mercato unico.
- Semplificare e rafforzare il meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (CBAM).
- La graduale eliminazione dell’energia russa, Nord Stream e la sovranità energetica dell’UE.
Negoziati interistituzionali
19.00 – I negoziatori del Parlamento (JURI) e del Consiglio proveranno a raggiungere un accordo sulla fornitura di prodotti protetti da brevetti in situazioni di crisi, come vaccini e prodotti sanitari.
Conferenze stampa
Sala Anna Politkovskaya, Bruxelles, SPAAK 0A5
- 11.00 – 11.30 Importazioni di fertilizzanti russi, con Marta Wcisło (PPE, PL) e Virginijus Sinkevičius (Verdi/Ale, LT)
- 14.00 – 14.30 Liberazione dei prigionieri di guerra ucraini e negoziati di pace, con Valérie Hayer (RE, FR) e Petras Auštrevičius (RE, LT)
- 14.30-15.00 – Briefing pre-sessione.
Briefing per la stampa
Room SPAAK 01B012 Press Meeting Room
08.15-09.15 Sugli sviluppi recenti nelle relazioni UE-USA, tariffe, relazioni UE-Regno Unito, con Bernd Lange (S&D, DE), presidente della commissione INTA e relatore per gli Stati Uniti. Per registrarsi, contattare Lieven Cosijn ( lieven.cosijn@europarl.europa.eu ).
Eventi
Lancio del bando di gara per il premio Daphne Caruana Galizia per il giornalismo 2025.
Agenda della presidente
09.00 Intervento al Forum Europa
12.00 Incontro con il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, seguito da un incontro con i leader dei gruppi politici
14.30 Incontro con la presidente della Slovenia, Nataša Pirc Musa
Sessione plenaria
09.00-10.50 – Dibattiti
- Iniziativa “Scegliere l’Europa per la scienza“.
11.00-13.00 – Votazioni
- Semplificare e rafforzare il meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (CBAM). Modifica del regolamento (UE) 2023/956.
- Modifica dei dazi doganali applicabili alle importazioni di determinati beni dalla Russia e dalla Bielorussia.
- Requisiti prudenziali per gli enti creditizi per quanto riguarda le operazioni di finanziamento tramite titoli nell’ambito del coefficiente netto di finanziamento stabile. Modifica al regolamento (UE) n. 575/2013.
Conferenze stampa
Sala Anna Politkovskaya, Bruxelles, SPAAK 0A5
- 10.00 – 10.30 Semplificazione delle norme sulla rilocalizzazione delle emissioni CO2 nell’ambito del regolamento omnibus CBAM, con Peter Liese (PPE, DE)
Agenda della Presidente
Timișoara, Albania
10.00 Dibattito pubblico con studenti, insieme al sindaco di Timișoara, Dominic Fritz
15.00 Incontro con i vincitori del premio Timisoara per i valori europei, seguito da un punto stampa
Agenda della presidente
Ohio, Stati Uniti – Assemblea parlamentare della NATO
Agenda della presidente
Ohio, Stati Uniti – Assemblea parlamentare della NATO
15.30 Intervento ai Dayton Dialogues, seguito da una sessione di domande e risposte moderata dal CEO e presidente dell’Atlantic Council, Fred Kempe
Agenda della presidente
Ohio, Stati Uniti – Assemblea parlamentare della NATO
13.00 Intervento all’assemblea parlamentare della NATO
-
Federico DE GIROLAMO
Addetto stampa PE -
Alessio INCORVAIA
Addetto stampa PE