• Settimana 13 novembre – 17 novembre: commissioni parlamentari e triloghi
Lunedì 13
Commissioni parlamentari
15.00 – 18.00 – Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni (LIBE)
- Votazione: Situazione dei diritti fondamentali nell’UE nel 2022 e nel 2023.
Martedì 14
Commissioni parlamentari
9.00 – 9.45 – Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni (LIBE)
- Votazione: Materiale pedopornografico (CSAM) online. La commissione LIBE vota le proposte per combattere il grooming e l’abuso sessuale dei bambini online.
Triloghi
19.00 – Commissione per l’ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare (ENVI)
- Riduzione del metano nel settore energetico. I negoziatori del Parlamento e del Consiglio proveranno a raggiungere un accordo finale sulla legislazione in materia di ridurre le emissioni di metano.
Commissione giuridica (JURI)
- I negoziatori del Parlamento e del Consiglio proveranno a raggiungere un accordo finale sull’aggiornamento dello statuto della Corte di giustizia.
Conferenze stampa
- 10.00 – 10.30 – Mick WALLACE (The Left) and Clare DALY (The Left) sulla memoria delle vittime dei crimini di guerra israeliani in corso e dei crimini contro l’umanità a Gaza.
Mercoledì 15
Triloghi
Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori (IMCO)
- Affitti a breve termine. I negoziatori del Parlamento e del Consiglio proveranno a raggiungere un accordo che mira ad armonizzare e razionalizzare il quadro per la generazione e la condivisione dei dati nei servizi di affitto di alloggi a breve termine in tutta l’UE.
Agenda della presidente
- 09:00 – La presidente Metsola incontra il Ministro degli Affari Esteri della Repubblica d’Armenia, Ararat Mirzoyan
- 11:00 – La presidente Metsola incontra il Presidente della Repubblica di Lettonia, Edgars Rinkēvičs
Conferenze stampa
- 00 – 18.30 – Hannes HEIDE (S&D) sulla presentazione congiunta delle capitali europee della cultura. Bad Ischl-Salzkammergut/Bodø/Tartu
Giovedì 16
Commissioni parlamentari
10.00 – 12.30 – Commissione per gli affari esteri (AFET)
- Votazione: relazioni UE-USA. La commissione AFET voterà una risoluzione sulle relazioni dell’UE con gli Stati Uniti.
- Votazione: relazioni UE-Cina. La commissione AFET voterà una risoluzione sulle relazioni dell’UE con la Cina.
9.00 – 12.30 – Commissione per i trasporti e il turismo (TRAN)
- Votazione: inquinamento provocato dalle navi e sanzioni per i reati di inquinamento. La commissione TRAN voterà sull’aggiornamento delle norme in materia di contrasto agli scarichi illegali delle navi in mare e garantire che i trasgressori siano soggetti a sanzioni dissuasive.
Triloghi
15.00 – Commissione giuridica (JURI)
- Criminalità ambientale. I negoziatori del Parlamento e del Consiglio proveranno a raggiungere un accordo finale sulle attività di criminalità ambientale quali lo scarico illegale di sostanze nell’aria, nell’acqua o nel suolo, il commercio illegale di specie selvatiche e la spedizione illegale o lo scarico di rifiuti.
19.30 – Commissione per l’ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare (ENVI)
- Spedizione dei rifiuti. I negoziatori del Parlamento e del Consiglio proveranno a raggiungere un accordo finale sul regolamento che ha l’obiettivo di proteggere meglio l’ambiente e la salute pubblica dall’impatto di spedizioni transfrontaliere dei rifiuti.
Agenda della Presidente
- 10.00 – La presidente Metsola presiede la riunione della Conferenza dei presidenti.
Conferenze stampa
- 10.30 – 11.00 – Antonio LÓPEZ -ISTÚRIZ (PPE) sull‘IA e i suoi effetti sui giovani.
Venerdì 17
Conferenze stampa
- 11.00 – 12.00 – Briefing pre-sessione
- 12.30 – 13.00 – Manu PINEDA (The Left) sulla sentenza del Tribunale internazionale contro il blocco di Cuba
Valentina PARASECOLO
Coordinatrice Ufficio stampa Parlamento europeo in Italia
Alberto D’ARGENZIO
Addetto stampa Parlamento europeo in Italia
Santina ROMEI
Assistente Ufficio Stampa Parlamento europeo in Italia
Maurizio MOLINARI
Relazioni Media Parlamento europeo in Italia