Lunedì 08
Commissioni
Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni (LIBE)
- Audizione della sig.ra Nina Gregori nel quadro del rinnovo del mandato di direttore esecutivo dell’Agenzia dell’Unione europea per l’asilo
- Scambio di opinioni con François Deleu, responsabile dei diritti fondamentali dell’Agenzia dell’Unione europea per l’asilo
- Indagine del Mediatore europeo sul ruolo di Frontex nelle operazioni di ricerca e soccorso, scambio di opinioni con:
— Rosita Hickey, direttrice delle indagini, Mediatore europeo
— Henrik Nielsen, direttore generale aggiunto responsabile per Schengen e sicurezza interna, Commissione europea (HOME.B)
— Rappresentante della presidenza belga del Consiglio dell’Unione europea (da confermare)
Commissione per le petizioni (PETI)
- Quattro petizioni sull’inquinamento ambientale a Taranto, tra cui la Petizione 2207/2013, presentata da Violante Sion, sull’inquinamento ambientale causato dallo stabilimento ILVA di Taranto
- Petizione n. 0196/2024, presentata da Fabio Castaldo sul diritto di voto alle elezioni europee per i cittadini italiani non residenti (Alla presenza del firmatario)
Triloghi
- I negoziatori del Parlamento e del Consiglio proveranno a trovare un accordo sulla proroga delle misure di liberalizzazione degli scambi per i prodotti agricoli ucraini
Agenda della presidente
Visita a Malta
Martedì 09
Commissioni
Commissione per il commercio internazionale (INTA)
- In caso di accordo in trilogo il giorno precedente, voto sulla proroga delle misure di liberalizzazione degli scambi per i prodotti agricoli ucraini
Commissione per i problemi economici e monetari (ECON)
- Voto sulla proposta di creazione di un sistema europeo di assicurazione dei depositi (EDIS) che eroghi prestiti ai sistemi di garanzia dei depositi partecipanti alle banche dell’UE
Agenda della presidente
Visita a Malta
Conferenze stampa
Sala stampa Anna Politkovskaya, Bruxelles, SPAAK 0A50
- 10.30 – 11.00 Rosa D’AMATO (Verdi/ALE, IT), Antonio LENTI sulle petizioni ILVA
- 13.00 – 13.30 Sophie IN’T VELD (Renew, NL), Fabienne KELLER (Renew, FR), Matjaž NEMEC (S&D, SI) e Jorge BUXADÉ VILLALBA (ECR, ES) relatori sui fascicoli del Patto migrazione e asilo (prima parte) – Link alla diretta
- 13.30 – 14.00 Tomas TOBÉ (PPE, SE), Juan Fernando LÓPEZ AGUILAR (S&D, ES), Birgit SIPPEL (S&D, DE) e Malin BJÖRK (The Left, SE) relatori sui fascicoli del Patto migrazione e asilo (seconda parte) – Link alla diretta
Mercoledì 10
Mini-plenaria
12.30 – 16.50 Dibattiti
- Discorso di Re Filippo del Belgio
- Pacchetto migrazione e asilo
- Pacchetto farmaceutico
- Elezioni irregolari in Russia
17.00 – 18.00 Votazioni
- Pacchetto migrazione e asilo
- Pacchetto farmaceutico
- Trattamento delle acque reflue urbane
- Riduzione delle emissioni di metano
- Emissioni CO2 dei nuovi autocarri e autobus
- Direttive sulla colazione
- Abusi sessuali online su minori
18.00 – 22.00 Dibattiti (al termine delle votazioni)
- Attività della polizia cinese in Europa
Agenda della presidente
- 09:45 Incontro con il presidente della Repubblica di Finlandia, Alexander Stubb
- 10:30 Cerimonia di intitolazione dell’edificio Scholl del Parlamento europeo
- 11.50 Visita del Re del Belgio Filippo al Parlamento Europeo
- 12:00 Incontro bilaterale con il Re del Belgio Filippo
- 12:30 Apertura della mini-plenaria
- 12:35 Discorso del Re del Belgio Filippo al Parlamento europeo
- 16:00 Incontro con la presidente della Slovacchia, Zuzana Čaputová
Conferenze stampa
- 11.00 – 11.30 Gianantonio DA RE (ID,IT), Claudio Traina (sindaco di Barcis, provincia di Pordenone), Pier Giorgio Sturlese (direttore del GAL Montagna Leader) su Dolomiti Friulane: economia circolare e formazione giovanile.
- 11.30 – 12.00 Briefing pre-sessione last minute – Link alla diretta
- 11.30 – 12.00 Petras AUŠTREVIČIUS (Renew, LT) sugli ostaggi politici di Putin: Kara-Murza, Gorinov, Kurmasheva, Skochilenko
- 12.00 – 12.30 Rosa D’AMATO (Verts/ALE, IT), Prof. Biava, Dott. Stefano Ciaurellli, Francesco Rapetti sulla candidatura al premio Nobel del Dott. Biava (EN/IT)
Giovedì 11
Mini-plenaria
09.00 – 10.50 Dibattiti
- Riforma dei mercati dell’energia e dell’elettricità
11.00 – 13.00 Votazioni
- Giornata internazionale dei Rom
- Riforma dei mercati dell’energia e dell’elettricità
- Aborto nella Carta dei diritti fondamentali
Conferenze stampa
- 10.00 – 10.30 Evelyn REGNER (S&D, AT), Helena DALLI (commissaria europea per l’uguaglianza) sui risultati delle politiche per le donne e la parità nella nona legislatura del PE — Cosa succederà?
- 10.30 – 11.00 David CORMAND (Verdi/ALE, FR), titolo da confermare
- 15.00 – 15.30 Gianantonio DA RE (ID, IT) sulle violenze nelle relazioni: bullismo, cyberbullismo e violenza di genere
-
Federico DE GIROLAMO
Addetto stampa PESimone MARTUSCELLI
Tirocinante