Il Consiglio europeo
Il Consiglio europeo è un’istituzione e precisamente rientra tra le sette ufficiali dell’Unione europea. Il suo compito principale può essere riassunto come la definizione della cosiddetta “agenda politica” dell’UE e…
Rubrica editoriale sull'Unione Europea di Giardino della Cultura
Il Consiglio europeo è un’istituzione e precisamente rientra tra le sette ufficiali dell’Unione europea. Il suo compito principale può essere riassunto come la definizione della cosiddetta “agenda politica” dell’UE e…
Il Parlamento europeo è un’istituzione dell’Unione Europea nata nel 1962 e da quella data sostituisce l’Assemblea parlamentare europea. Si tratta di un organo che detiene la funzione legislativa per l’intera…
Il Comitato economico e sociale europeo è un organo consultivo che fa parte dell’Unione europea e che ha il compito principale di rappresentare tutte le organizzazioni dei lavoratori, ma anche…
Il Comitato europeo delle regioni può essere indicato anche con la sigla “CdR” ed è un’assemblea composta sia da rappresentanti regionali, sia da rappresentanti locali dell’Unione europea. Tale ente permette…
Il Consiglio dei ministri dell’Unione europea presenta tale denominazione a partire dal 2007, anno in cui fu presentato il tratto di Lisbona. Ulteriore nominativo è “Consiglio dei ministri europei”, anche…
Il Garante europeo per la protezione dei dati può essere indicato anche con la sigla “GEPD” e il suo compito principale è quello di garantire che gli organi dell’Unione europea…
Quando si usa l’espressione “Mediatore europeo” è per indicare una figura molto particolare che ha come compito principale il fatto di realizzare indagini riguardanti l’amministrazione Ue. Il suo scopo è…
La Banca centrale europea può essere indicata anche con la sigla “BCE” e si occupa della politica monetaria che riguarda tutti gli Stati membri dell’Unione europea. Precisamente, la BCE interviene…
Quando si parla della Corte dei Conti, si indica un organo particolare che ha il compito di svolgere funzione di controllo riguardo tutte le entrate e anche le uscite finanziarie…
La Corte di Giustizia dell’Unione europea può essere indicata anche con la sigla CGUE. Per la precisione si tratta di un’istituzione dell’Ue che possiede la sua sede a Lussemburgo. Il…