Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the accelerated-mobile-pages domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.unioneeuropea.it/home/wp-includes/functions.php on line 6121
Cerimonia nazionale del Premio Cittadino europeo 2023 - Unione Europea

Roma, venerdì 13 ottobre 2023 – 11:00

Esperienza Europa – David Sassoli, Piazza Venezia 6

 

L’Ufficio del Parlamento europeo in Italia organizza la cerimonia nazionale di consegna del Premio Cittadino europeo 2023, un riconoscimento che viene assegnato ogni anno ai cittadini o alle associazioni che incoraggiano la comprensione reciproca e l’integrazione tra i cittadini dei Paesi membri dell’Unione europea, la cooperazione transfrontaliera volta a rafforzare lo spirito europeo, e i valori e i diritti fondamentali della UE.

Durante la cerimonia il premio verrà consegnato ai due progetti vincitori per l’Italia:

Premio DonnAmbiente, dedicato all’impegno delle donne nella divulgazione scientifica ed ambientale che si prefigge di abbattere gli stereotipi e i pregiudizi legati al rapporto “scienza- donna”, favorendo la partecipazione delle ragazze alle attività di studio, ricerca e diffusione nell’ambito scientifico ed ambientale;

I finalisti del Premio Cittadino europeo 2023 sono stati selezionati da una giuria nazionale composta dagli eurodeputati Fulvio Martusciello (PPE-FI), Brando Benifei (S&D-PD), Giuseppe Ferrandino (Renew-Azione), e Tiziana Beghin (NI-M5S), dalla presidente del Consiglio Nazionale Giovani Maria Cristina Pisani e dal commissario straordinario dell’Agenzia Italiana per la Gioventù Federica Celestini Campanari.

La premiazione vedrà la partecipazione degli eurodeputati Brando Benifei (S&D-PD), capo delegazione S&D al Parlamento europeo, Patrizia Toia (S&D-PD) e Anna Bonfrisco (ID-Lega), e dei membri della giuria rappresentanti della società civile.

Carlo Corazza, direttore dell’Ufficio del Parlamento europeo in Italia, terrà i saluti istituzionali. Modera Metis di Meo, conduttrice e autrice RAI.

Maggiori informazioni sul premio e sulla cerimonia di Roma.

I vincitori in tutta la UE.

 

Valentina PARASECOLO

Coordinatrice Ufficio stampa Parlamento europeo in Italia

Alberto D’ARGENZIO

Addetto stampa Parlamento europeo in Italia

Santina ROMEI

Assistente Ufficio Stampa Parlamento europeo in Italia

Maurizio MOLINARI

Relazioni Media Parlamento europeo in Italia

Di adminUE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *