La Corte dei Conti
Quando si parla della Corte dei Conti, si indica un organo particolare che ha il compito di svolgere funzione di controllo riguardo tutte le entrate e anche le uscite finanziarie…
Rubrica editoriale sull'Unione Europea di Balzano Editore
Partire dalle radici per conoscerne forme, contenuti, organi e funzioni europee
Quando si parla della Corte dei Conti, si indica un organo particolare che ha il compito di svolgere funzione di controllo riguardo tutte le entrate e anche le uscite finanziarie…
La Corte di Giustizia dell’Unione europea può essere indicata anche con la sigla CGUE. Per la precisione si tratta di un’istituzione dell’Ue che possiede la sua sede a Lussemburgo. Il…
La Corte europea dei Diritti dell’uomo è stata istituita nel 1959 e può essere anche indicata con la sigla “CEDU”. Questa si può usare anche per indicare la Convenzione europea…
Quando si usa l’espressione “radici dell’Unione europea” è per indicare tutte le tappe che si sono susseguite nel corso della storia e che iniziano dalla creazione dell’Ue e arrivano fino…