-
Martedì dalle 9.00, i deputati valuteranno i risultati del Consiglio europeo del 20 marzo in un dibattito con i presidenti António Costa e Ursula von der Leyen.
-
Martedì alle 13.00, il PE discuterà con l’Alta rappresentante Kallas gli obiettivi della politica estera, sicurezza e difesa comune per il 2025 e voterà due risoluzioni correlate mercoledì.
-
Martedì pomeriggio, i deputati discuteranno con la Commissione la nuova strategia per la sicurezza interna e in seguito quella per rafforzare la preparazione dell’UE alle crisi.
-
Il PE esaminerà le proposte della Commissione a sostegno delle industrie siderurgiche e metallurgiche dell’UE, nonché l’approccio verso le industrie ad alta intensità energetica.
-
Lunedì pomeriggio, i deputati e la Commissione discuteranno le nuove proposte per consentire ai cittadini di utilizzare i propri risparmi per accedere a investimenti in sicurezza.
-
Martedì pomeriggio, i deputati discuteranno i recenti sviluppi in Turchia, compreso l’arresto del sindaco di Istanbul, con Kaja Kallas.
-
Martedì mattina, i deputati e l’Alta rappresentante dell’UE Kaja Kallas discuteranno della responsabilità della Russia per i crimini di guerra in Ucraina.
-
Martedì pomeriggio, i deputati dovrebbero chiedere un cessate il fuoco immediato a Gaza e il proseguimento del rilascio degli ostaggi israeliani da parte di Hamas.
-
Il Parlamento, il Consiglio e la Commissione discuteranno mercoledì pomeriggio delle restrizioni imposte dall’Ungheria al diritto di riunione e del divieto annunciato del Pride di Budapest.
-
Il Parlamento voterà sul possibile rinvio delle normative UE sulla rendicontazione di sostenibilità e sul dovere di diligenza per certe aziende.
-
Lunedì, i deputati discuteranno con la Commissione le priorità per il bilancio dell’UE del prossimo anno. Mercoledì, il Parlamento adotterà le sue proposte al riguardo.
-
Martedì pomeriggio, i deputati valuteranno come garantire l’accesso ai media democratici, a seguito della perdita dei finanziamenti statunitensi per Radio Free Europe/Radio Liberty.
-
Mercoledì, i deputati discuteranno l’adeguatezza delle infrastrutture di trasporto transfrontaliere dell’UE, alla luce della minaccia rappresentata dalla guerra russa contro l’Ucraina.
-
Mercoledì, il Parlamento voterà sul rinnovo del partenariato di pesca quinquennale con la Guinea-Bissau, il secondo più importante per la pesca con un paese extra-UE.
.
-
Federico DE GIROLAMO
Addetto stampa PE -
Alessio INCORVAIA
Addetto stampa PE