Programma nazionale per la ricerca 2021-2027 Ue: caratteristiche e obiettivi
Il programma nazionale per la ricerca si riferisce alla politica stabilita dall’Unione europea per i vari ambiti della ricerca e
Leggi tuttoIl programma nazionale per la ricerca si riferisce alla politica stabilita dall’Unione europea per i vari ambiti della ricerca e
Leggi tuttoI rifiuti elettronici ed elettrici rappresentano un problema ingente che l’Unione europea sta affrontando con decisioni e programmi differenti. Le
Leggi tuttoIl regolamento di Internet cambierà e a volerlo è la Commissione europea. Precisamente le novità saranno due: una presenta la
Leggi tuttoIl piano Ue per l’economia circolare fa parte del Green Deal europeo e uno dei suoi principali obiettivi è raggiungere
Leggi tuttoIl programma Mercato Unico dell’Ue si occupa di finanziare diversi progetti riguardanti vari settori. Tra questi, il campo della sicurezza
Leggi tuttoI fondi per l’ambiente stabiliti dall’Unione europea per il periodo di tempo che intercorre tra il 2021 e il 2027
Leggi tuttoUe estende gli aiuti economici per il settore vitivinicolo e lo fa tramite vantaggi fiscali, sovvenzioni dirette e con altre
Leggi tuttoIl Digital Services Act è stato approvato dall’Ue già da dicembre 2020 e consiste in una serie di norme utili
Leggi tuttoIl fondo Sviluppo Regionale può essere indicato anche con la sigla “FESR” e fa parte dei fondi strutturali dell’Ue. Il
Leggi tuttoAl Comune di Chieti è scoppiata in questi giorni una vera e propria polemica sui fondi europei. Il problema riguarda
Leggi tutto