Settimana 10-16 febbraio: plenaria, commissioni
selezione di eventi della settimana a cura del servizio stampa del PE
Tutte le priorità della settimana | Plenaria | Commissioni parlamentari | Comunicati stampa
Sessione plenaria
17.00-22.00 – Dibattiti
- La situazione in Svezia in seguito alla recente sparatoria di massa a Örebro
- Relazione annuale 2024 della Banca centrale europea, con la presidente Christine Lagarde
Commissione parlamentare
Commissione per l’agricoltura e lo sviluppo rurale – AGRI – sala WEISS 1.3
19.00-20.30 Dibattito con il Commissario Hansen su due proposte della Commissione:
- Il regolamento che modifica l’organizzazione comune dei mercati per quanto riguarda il rafforzamento della posizione degli agricoltori nella catena di approvvigionamento alimentare
- Il regolamento sull’applicazione transfrontaliera delle norme dell’UE in materia di pratiche commerciali sleali nella catena di approvvigionamento agricolo e alimentare
Commissione sui bilanci – BUDG – Commissione per i problemi economici e monetari – ECON – sala CHURCHILL 200
19.00-22.00 Dibattito su:
- Relazione sull’attuazione del dispositivo per la ripresa e la resilienza
- Ripresa e la resilienza con Raffaele Fitto, Vicepresidente esecutivo per la Coesione e le riforme, Valdis Dombrovskis, Commissario per l’Economia e la produttività; per l’attuazione e la semplificazione
Conferenze stampa
Daphne Caruana Galizia Room – Strasburgo – sala Weiss N-1/201
Interactio (connessione da remoto)
- 16.30-17.00 – Last minute briefing – Link alla diretta
Strasburgo – sala WEISS N-3.5
- 1800-19.00 sull’utilizzo di Spyweare, organizzata da Ruotolo (S&D, IT) con il direttore di Fanpage.it, Francesco Cancellato e Luca Casarini della ONG Mediterranea Saving Humans, e altri deputati (diretta qui).
Agenda della Presidente
Bruxelles
10:15 Incontro con la leader delle forze democratiche bielorusse, Sviatlana Tsikhanouskaya
11:00 Incontro con il Taoseach, Micheál Martin
Strasburgo
16:15 Incontro con la presidente della Banca centrale europea Christine Lagarde
17:00 Apertura della sessione plenaria
18:00 Ufficio di presidenza del Parlamento europeo
Sessione plenaria
09.00-11.50 – Dibattiti
- Preparazione ad una nuova era commerciale: cooperazione multilaterale o dazi, con il Commissario per il commercio e la sicurezza economica Šefčovič
- Supportare il sostegno incondizionato dell’UE all’Ucraina dopo tre anni di guerra di aggressione da parte della Russia (voto a marzo 2025), con la Commissaria per l’allargamento Kos
12.00 Sessione formale con Ruslan Stefanchuk, presidente della Verkhovna Rada dell’Ucraina
12.30-13.00 – Votazioni
- Rinnovo dell’Accordo di cooperazione scientifica e tecnologica e tecnologia tra la Comunità europea e l’Ucraina
- Relazione annuale 2024 della Banca centrale europea
Dopo le votazioni – 22.00 – Dibattiti
- Strategia globale più ampia UE-Medio Oriente
- Escalation di violenza nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo
- Restrizioni all’esportazione di chip per l’IA da parte degli Stati Uniti: una sfida allo sviluppo dell’IA europea e alla resilienza economica
- Proteggere il sistema di giustizia internazionale e le sue istituzioni, in particolare la Corte penale internazionale e la Corte di Giustizia internazionale
Conferenze stampa
Daphne Caruana Galizia Room – Strasburgo – Weiss N-1/201
Interactio(connessione da remoto)
- 09.50-10.10 Briefing S&D con Iratxe García Pérez, (S&D, ES), Presidente – Link alla diretta
- 10.10-10.30 Briefing ECR con Nicola Procaccini (ECR, IT) e Patryk Jaki (ECR, PL), copresidente – Link alla diretta
- 10.30-10.50 Briefing Renew, con Valérie Hayer (Renew, FR), presidente – Link alla diretta
- 10.50-11.10 Briefing Verdi/ALE con Bas Eickhout (Verdi/ALE, NL) e Terry Reintke (Verdi/ALE, DE), copresidenti – Link alla diretta
- 11.10-11.30 Briefing The Left con Manon Aubry (The Left, FR) e Martin Schirdewan (The Left, DE), copresidenti – Link alla diretta
- 14.30-15.00 Minerali ematici ruandesi: l’Unione europea deve attuare un embargo, con David Cormand (Verdi/ALE, FR), Majdouline Sbai (Verdi/ALE, FR), Mounir Satouri (Verdi/ALE, FR), Saskia Bricmont (Verdi/ALE, BE)
- 15.00-15.30 Un chiaro sostegno dell’UE alla CPI, fondamentale per tutte le vittime di crimini internazionali e per la sovranità dell’UE, con Mounir Satouri (Verdi/ALE, FR), presidente della sottocommissione DROI, e Matjaž Nemec (S&D, SI) – Link alla diretta
Agenda della Presidente
Strasburgo
10:30 Partecipazione ai funerali organizzati dallo Stato di Malta di Mons. Victor Grech
Visita del presidente della Verkhovna Rada dell’Ucraina, Ruslan Stefanchuk
11:15 Arrivo
11:20 Riunione bilaterale
12:00 Seduta solenne
Evento per i media
Seminario per la stampa – sala WEISS R5.1 – Link alla diretta
14.00-16.00 “Difendere l’integrità digitale dell’Europa: Affrontare le sfide dei social media e le interferenze straniere”. Il programma al seguente link
Sessione plenaria
09.00-10.30 – Dibattiti
- Programma di lavoro della Commissione per il 2025, con il Commissario Šefčovič
- Primo anniversario dell’assassinio di Alexei Navalny e la continua repressione dell’opposizione democratica in Russia
12.30-13.00 – Votazioni
- IVA: norme per l’era digitale
- Cooperazione amministrativa nel settore fiscale
13.30-21.00 – Dibattiti
- La collaborazione tra conservatori ed estrema destra come minaccia per la competitività nell’UE
- Bussola per la competitività
- Necessità di un sostegno mirato alle regioni dell’UE confinanti con Russia, Bielorussia e Ucraina, con il Commissario Fitto per la Coesione e le Riforme
- Ritiro degli Stati Uniti dall’Accordo sul clima di Parigi, dall’Organizzazione mondiale della sanità e sospensione degli aiuti umanitari e allo sviluppo statunitensi
- Onorare la memoria di Ján Kuciak e Marina Kušnírová: promuovere la libertà dei media, rafforzare lo Stato di diritto e proteggere i giornalisti in tutta l’UE
Conferenze stampa
Daphne Caruana Galizia Room – Strasburgo – Weiss N-1/201
Interactio(connessione da remoto)
11.30-12.00 Lettura della riunione del Collegio sul Programma di lavoro della Commissione per il 2025 e la Comunicazione sull’attuazione e la semplificazione, con i Commissari Maroš ŠEFČOVIČ e Valdis DOMBROVSKIS
Agenda della Presidente
Strasburgo
14.00 Presidenza della riunione della Conferenza dei presidenti
Sessione plenaria
09.00-11.50 – Dibattiti
- Accordo commerciale UE-Mercosur
- Minacce alla sovranità dell’UE derivanti dalle dipendenze strategiche nelle infrastrutture di comunicazione, con il Commissario per l’equità intergenerazionale, giovani, cultura e sport Micallef
12.00-14.00 – Votazioni
- Escalation di violenza nella Repubblica democratica orientale del Congo
15.00-16.00 – Dibattito
- Riconoscimento transfrontaliero dei documenti di stato civile delle coppie dello stesso sesso e dei loro figli nel territorio dell’UE
Monaco, Germania
Partecipazione alla Conferenza di Monaco sulla sicurezza
Monaco, Germania
Partecipazione alla Conferenza di Monaco sulla sicurezza
-
Federico DE GIROLAMO
Addetto stampa PE -
Lucrezia FIORETTI
Tirocinante